
Come viene realizzato il vinile
Il disco in vinile viene realizzato tramite stampaggio a caldo, usando una matrice in metallo, ottenuta a partire da un master principale su cui viene incisa la musica. La matrice viene rivestita di metallo attraverso un bagno galvanico e quindi testata accuratamente per verificare l’assenza di imperfezioni. Superata la fase di verifica le matrici diventano gli stampi definitivi che saranno usati per lo stampare il vinile.
Nella pressa a caldo viene inserito un “biscotto” di cloruro di polivinile, insieme alle etichette per entrambe le facciate. A questo punto la pressa stampa il disco e imprime i solchi sul vinile. Al termine della pressatura il disco presenta bordi irregolari; viene quindi rifilato per mezzo di una rifilatrice che rende il disco perfettamente rotondo.
Specifiche per la stampa delle grafiche LP 12" - 33 giri

Bauletto

Gatefold LP singolo

Gatefold LP doppio

Gatefold LP triplo

Busta interna personalizzabile
Stampata in quadricromia su carta 250 gr.
Scarica il template
Specifiche per la stampa delle grafiche LP 7" - 45 giri

Centrino
Può essere stampata in colore unico o in quadricromia.
Scarica il template
